Ad aprile usa il codice FARINA10: Sconto del 10% su tutte le farine!
Saremo chiusi per le vacanze pasquali dal 18 al 25 aprile.
Le spedizioni riprenderanno Lunedì 28 aprile

CAPPELLETTI DI FARRO VEG IN BRODO

Nulla di più tradizionale, nulla di più regale come i cappelletti che scaldano il cuore e deliziano il palato nei giorni di festa. Con Prometeo la tradizione si rinnova in questa versione Veg e naturale ma capace di sprigionare il sapore autentico e leggero del farro.

DIFFICOLTÀ

Media

TEMPO DI PREPARAZIONE

1 ora e 30 minuti

INGREDIENTI PER 4 persone

  • BRODO VEGETALE
  • 1,5 l di acqua
  • 300 g di zucca senza buccia e semi
  • 100 g di funghi champignon
  • 1 patata media
  • 1/2 cipolla
  • 1 carota
  • 2 chiodi di garofano
  • 1 pezzetto di macis
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • RIPIENO
  • Le verdure cotte del brodo
  • 50 g di pangrattato
  • Scorza grattugiata di limone
  • Noce moscata
  • Sale e pepe
  • PASTA ALL'UOVO
  • 200 g di farina di farro monococco bianca bio
  • 2 uova
Farina di farro monococco bianca bio

IL NOSTRO PRODOTTO IN QUESTA RICETTA

Farina di farro monococco bianca bio

€ 4.95

Vai al prodotto

PREPARAZIONE

Preparare il brodo:


Lavare e pulire tutte le verdure.
In una pentola capiente, scaldare l’olio e aggiungere zucca, patata, cipolla, carota e funghi champignon tagliati a pezzi.

Lasciare soffriggere a fuoco medio-alto, mescolando di tanto in tanto, fino a quando le verdure iniziano a dorarsi e a bruciacchiarsi leggermente.

Aggiungere i chiodi di garofano, il macis e l’acqua. Portare ad ebollizione, poi abbassare il fuoco e lasciar cuocere per 30-40 minuti.


Preparare il ripieno

Rimuovere i chiodi di garofano e il macis dal brodo. Scolare le verdure e trasferirle in un mixer. Frullale fino ad ottenere una crema omogenea. Aggiungere il pangrattato per regolare la consistenza del ripieno, quindi insaporire con sale, pepe, noce moscata e scorza di limone.

Preparare la pasta: disporre la farina a fontana su una spianatoia e rompere le uova al centro. Impastare fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Avvolgere poi la pasta nella pellicola e lasciar riposare per 30 minuti.

VIDEORICETTA

TORNA IN CIMA