Non ci sono articoli nel tuo carrello.
Per la Frolla di farro
Per la Crema
La farina di farro monococco macinata a pietra naturale unisce colore, sapore e leggerezza in un unico ingrediente. Usala in mix con la farina integrale per strepitosi impasti per pizze, dolci e focacce.
Per preparare la pasta frolla cominciate versando la farina in un mixer (se usate la planetaria usate il gancio a foglia) insieme al burro freddo ridotto a pezzetti. Azionate le lame a più riprese fino a ottenere un composto sabbioso.
Spegnete il mixer e unite lo zucchero a velo insieme alle uova leggermente sbattute e poi grattugiate la scorza di un limone non trattato facendo attenzione a prelevare soltanto la parte gialla e non quella bianca che è amara.
Azionate nuovamente il robot per pochi istanti, stavolta abbassando la velocità così le lame misceleranno l’impasto senza frullare. Non appena il composto si sarà amalgamato trasferitelo sulla spianatoia e lavoratelo velocemente con le mani giusto il tempo di ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola trasparente lasciandolo riposare in frigorifero per almeno mezzora.
Preparate la crema mettendo a scaldare il latte con la scorza del limone; in un pentolino mescolate le uova con lo zucchero e l'amido di mais, lavorate il composto fino a quando sarà completamente liscio, senza grumi. Una volta portato a bollore il latte togliete le scorze del limone, versatelo bollente sul composto di uova, mescolate velocemente e riportatelo sul fuoco e fate cuocere la crema per 5 minuti. Una volta pronta la crema, fuori dal fuoco aggiungete il succo di limone filtrato, coprite con la pellicola e lasciate raffreddare.
Imburrate e foderate con carta da forno uno stampo da 28 cm, stendete la frolla e rivestite lo stampo; tagliate i bordi in eccesso riempite con la crema e finite decorando con le losanghe di frolla, cuocete a 180° per circa 40 minuti. Fate raffreddare la crostata prima di servirla.