PREPARAZIONE
Lavare e mondare il finocchietto selvatico.
In un mixer, unire il finocchietto asciugato, i capperi ben sciacquati, le nocciole tostate, il Parmigiano o Pecorino grattugiato e l’aglio (se utilizzato). Frullare il tutto aggiungendo l'olio extravergine di oliva a filo fino a ottenere una consistenza cremosa. Se il pesto
risulta troppo denso, aggiungere un po' di acqua.
Portare a ebollizione una pentola di acqua salata e cuocere gli spaghetti di
farro dicocco secondo il tempo indicato sulla confezione.
Scolare gli spaghetti e unirli al pesto di finocchietto preparato. Mescolare bene per amalgamare il tutto, aggiungendo un po' di acqua di cottura della pasta se necessario per rendere il condimento più fluido.